IL CASTELLO DI CONTIGNACO Di buon vino, colline e bellezza

Contignaco (2)

Il Castello di Contignaco domina dalla cima di una magnifica collina, a 317 metri di altitudine, al centro di una  verde vallata. 

Fu costruito all’inizio dell’ XI secolo da Adalberto Pallavicino per proteggere la saline di Salsominore e Salsomaggiore Terme

Oggi è anche sede di un’azienda vitivinicola che produce vini con solo uve aziendali al fine di poterne controllare attentamente ogni fase di produzione.

I vini di Contignaco sono prodotti di nicchia e davvero autentici.

E’ possibile effettuare visite guidate del castello abbinando alla gita una degustazione dei vini prodotti qui. 

LE COLLINE DI SALSOMAGGIORE TERME CHE CIRCONDANO IL CASTELLO

COSE CURIOSE, COME LA CASETTA DI CIOCCOLATO SULLA PANNA MONTATA

Avete presente una torta completamente ricoperta di panna montata, con al centro una casetta di cioccolato? Ecco, Contignaco fa questo effetto.
Guidando per giungere qui, il panorama di colline  scorre davanti agli occhi in tutte le sfumature del verde, poi all’improvviso, come se non fosse già un dipinto quello, compare il castello. E diventa quel cioccolato che non puoi non voler mangiare.

Durante una visita guidata ricca di aneddoti e passione, scopro alcune cose curiose:

  • le biolche non sono tutte uguali;
  • le viti coltivate a vigna (che circondano il castello) sono molto più pavesi che emiliane;
  • si può avere tutto e perderlo in un attimo giocando a carte;
  • se proprio non puoi costruire un secondo castello per tua moglie, almeno provvedi a costruire due camere da letto separate, cosicché lei non ti debba sentire russare;
  • attenzione ai solfiti… soprattutto se qualcuno ti offre molti fichi secchi!

Sono volutamente criptica, non voglio raccontarvi tutto, voglio anzi incuriosirvi, sperando che decidiate di venire qui a fare una piccola gita. Vi prometto che non ve ne pentirete!

Contignaco (3)
Contignaco (5)
CASTELLO DI CONTIGNACO | SALE INTERNE E DETTAGLI

I VINI DEL CASTELLO DI CONTIGNACO

Alla fine della visita, abbiamo assaggiato cinque ottimi vini prodotti qui. La cantina è piccola, ed i vini fatti con amore. Mi porto a casa il loro Rosso del Rio dei Predoni, fermo, leggermente amabile, un dolce abbraccio di Merlot e Bonarda. Sta benissimo con il Parmigiano Reggiano. Non vedo l’ora di organizzare il prossimo aperitivo casalingo!

ℹ️ LINK UTILI

Cliccando Qui troverete tutte le info sugli orari di visita del castello e sulla cantina ed i vini. Potete anche prenotare visite e degustazioni direttamente on line.

Qui invece trovate il sito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, di cui Contignaco fa parte.

"I castelli sono una porta che si apre sulle favole che ho ascoltato da bambina, e su quelle che invento ancora oggi quando non riesco a dormire"

ISPIRAZIONI DI VIAGGIO

#Lascia un commento

#Lascia un commento