UNA GIORNATA IN ALSAZIA Essere Belle per un giorno

COLMAR 1_ORIZZ

L‘Alsazia è una piccola regione della Francia al confine con la Germania. E’ un susseguirsi di borghi pittoreschi: villaggi con le colorate case a graticcio che sembrano usciti direttamente da un libro di favole circondati da distese di vigneti. Le sue verdi vallate sono punteggiate da castelli e fortezze medievali arroccati sulle montagne.

Giorno 1 | Parma – Colmar

Da Parma, ci vogliono più o meno 6 ore di auto per raggiungere Colmar, dove arriviamo verso l’ora di cena. Dormiamo in un hotel molto carino e vicinissimo al centro, che si raggiunge comodamente a piedi in cinque minuti di passeggiata.

Giorno 2 | Colmar – Orschwiller – Eguisheim – Colmar

Il mattino seguente splende il sole, così ne approfittiamo per prendere l’auto e dirigerci verso Orschwiller, nel cuore delle colline alsaziane, sormontata dal bellissimo castello di Haut-Kœnigsbourg, a circa 30 km da Colmar, che visitiamo in un paio di ore.

Poi è la volta di Eguisheim, a una trentina di Km da Orschwiller. Qui mangiamo una buonissima tarte flambée vista Place du Château e poi ci dedichiamo ad una stupenda passeggiata per le vie del vecchio centro.

Infine, con gli occhi carichi di bellezza, percorriamo in auto i 10 km che ci separano da Colmar, dove arriviamo in tempo per un aperitivo al mercato coperto, vista Petit Venise.

Giorno 3 | Colmar

Ci dedichiamo ad una passeggiata più approfondita per le vie del paese, ci fermiamo a fare merenda in uno storico bar liberty e ceniamo aux-pieds-dan-l’eau.

La mattina successiva, dopo un’abbondante e deliziosa colazione al profumo di madeleines appena sfornate, ripartiamo verso Parma.

I BASTIONI DEL CASTELLO DI HAUT-KOENINGSBURG

ORSCHWILLER E IL CASTELLO DI HAUT-KOENINGSBURG | EGUISHEIM

Il castello di Haut-Koeningsburg, sulla strada dei Vini Alsaziani, svetta su una collina dalla cui terrazza panoramica si estendono viti a perdita d’occhio.

L’interno è splendido ed io inizio a sentire nella mia testa una canzoncina che fa: “Stia con noi, qui con noi, si rilassi d’ora in poi, Leghi al collo il tovagliolo poi faremo tutto noi…” Mi aspetto che da un momento all’altro i candelabri e gli orologi inizino a muoversi e a parlarmi.

Qui potete trovare info su eventi particolari e orari di apertura ed è possibile anche acquistare i biglietti per l’ingresso

EGUISHEIM

Ancora stordita da questa sensazione, l’arrivo a Eguisheim mi  fa davvero sentire come se entrassi in un paesino disneyano. Dall’Ufficio del Turismo inizia un sentiero ad anello che permette di passare attraverso una moltitudine di casette a graticcio coloratissime che si susseguono.

In centro, nella Place du Château, c’è l’iconica Fontaine de Saint-Leon. Mi siedo sul bordo, sfioro l’acqua e penso che mi mancano davvero solo un libro ed un vestito azzurro…

CURIOSITA’: Per i più “fissati” con La Bella e La Bestia (come me), a questo link trovate un video dell’Ufficio del Turismo di Eguisheim che vi  illustra esattamente quali sono i luoghi ed i monumenti nel paesino che hanno ispirato gli sceneggiatori della Disney.

VERT
COPERTINA_VERT
SCORCI DI EGUISHEIM

COLMAR | UNA MERENDA LIBERTY E UNA CENA ROMANTICA

Colmar, con la sua Petit Venise, è una vera perla. Le barchette sui canali, i cigni che le accompagnano, i bar ed i ristoranti costruiti au bord de l’eau… e tutto intorno case a graticcio colorate. Quando vedo quella famosa, con le persiane viola e i cuori, sorrido, e penso che è davvero possibile che una cosa così bella esista anche nella realtà.

La merenda si fa da “Au Croissant Doré“. La sua vetrina rosa in stile liberty è un invito a godere del piacere di una pausa. Una splendida Sig.ra Minù serve ancora tra i tavolini, ricordandosi a memoria ogni singola ordinazione. Entrare in questo locale catapulta direttamente negli anni 20, i tavoli sono di legno, alle pareti ci sono foto e manifesti d’epoca e in vetrina c’è anche uno splendido grammofono. Il biscotto al cioccolato era grande, buono e come da tradizione francese, burrosissimo.

La favola di questi due giorni si conclude al ristorante Les Bateliers, sul fiume. Un enorme e gustoso piatto di Spätzle al formaggio e pancetta e un calice di dolce e aromatico Gewürtztraminer alsaziano sono il miglior lieto fine che potessi immaginare per questa giornata incredibilmente fiabesca.

Attenzione: Les Bateliers non accetta prenotazioni, quindi vi consiglio di arrivare verso le 19.00 per essere tra i primi ad accomodarvi. Nell’attesa, saranno felici di offrirvi un calice di vino alsaziano!

Tutto qui è un bel paesino. Ogni dì, qui non cambia mai. E' così che la gente vive Con semplicità... (La Bella e La Bestia, Walt Disney)

ISPIRAZIONI DI VIAGGIO

#Lascia un commento

#Lascia un commento