Parma è il mio piccolo, ma immenso tutto. Qui sono nata e qui vivo. Infinite volte ho percorso le sue vie eleganti e raffinate. Mi sono persa nei colori pastello delle case del centro, tra le sue piazze accoglienti, ed ho sentito Il Va’ Pensiero di Giuseppe Verdi abbracciarmi in una calda giravolta color giallo parma. Parma profuma di Violetta, ed è un profumo che per me sa sempre di “casa”.
Parma però non è solo una magnifica città ricca di storia e cultura, famosa nel mondo intero per il suo cibo delizioso, dal Prosciutto di Parma al Parmigiano Reggiano, ed è per questo che sono qui: voglio raccontarti da insider tutte le meravigliose sfaccettature di una intera provincia che si estende dall’Appennino Tosco-Emliano, passa per dolci e morbide colline punteggiate ognuna da magnifici castelli e borghi medievali ed arriva
giù fino alla pianura, quella attraversata dal Grande Fiume Po, con i suoi campi coltivati, i suoi pioppeti poetici disposti in forme geometricamente perfette, le spiaggie di sabbia dove può capitare di vedere i caprioli abbeverarsi.
Parma è quella nebbia che avvolge tutto appena svegli che mi ha aiutata a sviluppare la voglia costante di “vedere oltre”, nei luoghi e nelle persone. Parma è neve, afa estiva, zanzare e sudore, rugiada e tortelli d’erbetta, musica lirica che vola tra vie acciottolate, quadri e affreschi commoventi, design e tradizione. Parma è tutto quello che amo, il nido dal quale spesso parto e nel quale desidero sempre tornare.
Benvenuti a casa mia!