- by Jessica C.
- Gennaio 6, 2024
- 0
- 84

César Manrique, nato a Lanzarote nel 1919. Fu pittore, scultore, architetto, artista.
Soprattutto, fu l’anima di quest’isola, che utilizzò come una vera e propria tela. Le sue opere, sparse quà e là, raccontano dell’amore immenso che provava per la sua terra natale.
Ovunque a Lanzarote potrete vedere esempi di architettura perfettamente integrata con l’ambiente. Ad esempio
- il paesaggio della Graciosa si fa quadro dietro ad una vetrata al Mirador del Rio,
- le grotte si trasformano in stanze-bolla alla Fondazione Manrique,
- le pareti curvilinee dei vulcani vengono assecondate nella progettazione della villa che fu un tempo anche di Omar Sharif al Lagomar, trasformandosi in un’architettura morbida e sognante.
Manrique è il profeta di un’architettura sostenibile e del rispetto e valorizzazione dell’ambiente unico che lo circonda. Fa di tutto per salvare Lanzarote dallo scempio che si compie nelle altre isole Canarie in nome del turismo di massa. Ed è proprio grazie a lui che qui ho apprezzato l’eleganza in ogni sua espressione e mi sono letteralmente innamorata di quest’isola.
Assolutamente da vedere:
FONDAZIONE CESAR MANRIQUE | MIRADOR DEL RIO | CASA MUSEO CESAR MANRIQUE | LAGOMAR | JARDIN DE CACTUS

LANZAROTE | L’ architettura
TEGUISE
Potrei anche dare il merito (o la colpa, dipende dai punti di vista) alle poche ore di sonno che avevo alle spalle quando ho visto Teguise per la prima volta, si potrebbe pensare ai miei sensi poco sviluppati e quindi incapaci di cogliere eventuali errori o sbavature, ma per accertarmi della correttezza delle mie impressioni ci sono tornata due volte, e quindi confermo che si tratta proprio del capolavoro architettonico commovente che vedete nelle foto.
Il verde degli infissi, il bianco dei muri, l’azzurro del cielo. E il sole che fa brillare tutto, come in un film western, quando è l’ora della siesta e tutto scotta fuori casa, e tutto tace.
FAMARA
Sferzata dal vento, appoggiata all’Oceano, incoronata da faraglioni vulcanici e rossi. E delle sue viuzze che portano tutte al mare, con le barchette parcheggiate a bordo strada, che diventano parchi gioco per bambini ancora baciati dal dono della fantasia.
HARíA
Ti accoglie in una valle di palme (un tempo, per ogni bimbo nato, si piantava un palma). Il fucsia infuocato di bouganville giganti punteggia le case in un crescendo di profumo di fiori che si mischia alle tapas del pranzo.
L’intera architettura di Lanzarote è un dono di Cesar Manrique. Gli dovremmo essere tutti immensamente grati per aver impedito la realizzazione di eco mostri e per aver dato linee guida precise in tema di urbanistica.
La mia preferita: le costruzioni devono essere su un piano solo, al massimo due, perché tutti hanno diritto di vedere il mare da casa loro, e nessun condominio deve impedirlo.
Ci vorrebbero più Manrique anche in Italia. Sei d’accordo?



LANZAROTE | Una somma di abbracci
Lanzarote è una somma di abbracci.
• Il nero abbraccia il verde tenero dei germogli di vite a La Geria.
• Il sole abbraccia il bianco dei paesi, quando visti dall’alto rotolano nell’Atlantico come zuccherini su una torta.
• I pastelli si fondono in una tavolozza da cui pescare di volta in volta il color tramonto alle Salinas de Janubio.
• Il blu dell’Oceano abbraccia l’oro delle dune di Famara.
• Il rosso delle pareti vulcaniche abbraccia il verde fluo di un lago che grida con orgoglio la sua unicità, di fronte all’immensità dell’orizzonte a El Golfo.
• Gli occhi, i miei occhi, abbracciano la Graciosa dal Mirador del Rio, e si commuovono per tanta bellezza.
Nero e luce a Lanzarote si abbracciano in una danza eterna e mi sorprendono ad ogni curva, ad ogni scorcio, ad ogni passo. Lanzarote mi abbraccia, e si lascia abbracciare. Facciamo tutti parte di questi colori, facciamo tutti parte del mondo.
ICONIC VIEWS:
LA GERIA | FAMARA | CHARCO DE LOS CLICOS | CALDERA DE LOS CUERVOS | SALINAS DE JANUBIO | EL GOLFO | ISLA LA GRACIOSA | PLAYA PAPAGAYO

«Lanzarote, ogni nuovo giorno mi appare un immenso spazio in bianco e il tempo come un cammino che vi si snoda lentamente»
(José Saramago)
ISPIRAZIONI DI VIAGGIO
- MUSICA: My Favourite Game (The Cardigans) da ascoltare a tutto volume, coi finestrini abbassati
- LIBRO: Quaderni di Lanzarote (José Saramago)
- COLORI: Nero come la terra, Rosso come il fuoco del vulcano, Blu come l'Oceano, Bianco come le case
- SAPORE: Un bicchiere di Malvasia Vulcanica, meglio ancora se degustata nella meravigiosa cornice della cantina El Grifo